Corso di
ELETTRONICA PER APPLICAZIONI BIOMEDICHE

Scheda

Codice8039991
Denominazione ingleseELECTRONICS FOR BIOMEDICAL APPLICATIONS
LinguaItaliano
CFU6
SSDING-INF/01
Primo anno accademico2021-22

Docente

Prof. Giovanni Saggio

Programma

Segnali biomedici: classificazioni, sorgenti biochimiche e biomeccaniche.

Sorgenti di biosegnali: cellula, potenziali di membrana graduato e di azione, equazioni di Nerst e di Goldman.

Elettrodi per biosegnali: caratteristiche, polarizzabili e non, modelli equivalenti (Warburg, Randles, Geddes), accoppiamenti cap/redox, Ag/AgCl, tipologie, gel elettroliti.

Amplificatori per biosegnali: OpAmp, Diff., InAmp a 1 2 e 3 stadi, IsoAmp con accoppiamento ottico/trasformatore/FlyingCap, esempi di integrati ed applicazioni (e.g. ECG, defibrillatore).

Lezioni

Le lezioni degli insegnamenti sono disponibili al link del portale EasyUTV qualche giorno prima dell'inizio dei corsi.

Statistiche

Questa sezione riassume le statistiche relative alle votazioni di profitto ottenute dagli studenti dall'anno accademico 2010-11 ad oggi. I dati sono aggiornati frequentemente, ma non in tempo reale. Essi si riferiscono comunque soltanto agli esami sostenuti da studenti iscritti al Corso di Laurea o Laurea Magistrale in Ingegneria Elettronica.
Nel calcolo sono inclusi gli esami dello stesso corso con diverso codice.
Il 30 e lode è considerato come 31 nel calcolo della media e dello scarto quadratico medio.
StatisticaValore
Numero esami8
Voto minimo28
Voto massimo30
Media dei voti28,25
Scarto dei voti0,70
Media votazioni per anno accademico
Anno accademicoEsamiMedia
2022-23228,00
2021-22628,33