Corso di
SISTEMI ELETTRONICI PER LO SPAZIO

Scheda

Codice8039187
Denominazione ingleseELECTRONIC SYSTEMS FOR SPACE
LinguaItaliano
CFU6
SSDING-INF/01

Docenti

Prof. Ernesto Limiti (3 CFU)
Prof. Sergio Colangeli (3 CFU)

Programma

Il sistema stazioni di terra-satellite. Parametri caratteristici del collegamento. Livelli relativi e link budget. Schemi di principio di carichi utili. Payload trasparenti e rigenerativi. Sistemi di telemetria e telecomando. La potenza a bordo del satellite, generazione e distribuzione. Tecnologie realizzative dei circuiti integrati costituenti il sistema ad alta frequenza. Circuiti ibridi e monolitici.

Caratteristiche del carico utile. Amplificatori a basso rumore. Convertitori di frequenza. Amplificatori di canale e di potenza. Tecniche di linearizzazione per amplificatori di potenza e loro caratteristiche. LINC. CALLUM. EER. Feedback. Feedforward. Predistorsione. L'ambiente spaziale. Fenomeni di degradazione degli apparati elettronici dovuti all'ambiente radiativo. Resistenza alle radiazioni. Sistemi per la tolleranza ai guasti a livello componente ed a livello sistema. Prove di qualificazione delle tecnologie, dei componenti e degli apparati per utilizzazione spaziale. Principi e funzionamento dei sistemi di radiolocalizzazione e radionavigazione. Principi e funzionamento dei sistemi di osservazione della terra.

Lezioni

Le lezioni degli insegnamenti sono disponibili al link del portale EasyUTV qualche giorno prima dell'inizio dei corsi.

Statistiche

Questa sezione riassume le statistiche relative alle votazioni di profitto ottenute dagli studenti dall'anno accademico 2010-11 ad oggi. I dati sono aggiornati frequentemente, ma non in tempo reale. Essi si riferiscono comunque soltanto agli esami sostenuti da studenti iscritti al Corso di Laurea o Laurea Magistrale in Ingegneria Elettronica.
Nel calcolo sono inclusi gli esami dello stesso corso con diverso codice.
Il 30 e lode è considerato come 31 nel calcolo della media e dello scarto quadratico medio.
StatisticaValore
Numero esami144
Voto minimo20
Voto massimo30 e lode
Media dei voti27,83
Scarto dei voti1,99
Media votazioni per anno accademico
Anno accademicoEsamiMedia
2023-241827,44
2022-231227,91
2021-222027,69
2020-211228,08
2019-201328,07
2018-19428,25
2017-18728,28
2016-171426,71
2015-16527,80
2014-151227,50
2013-142328,34
2012-13429,25